Questa notte ci sono state tre scosse di terremoto a Pozzuoli; alle 4:16 di magnitudo 2.0, alle 4:41 di magnitudo 2.5 e alle 4.59 di magnitudo 3.1, tra i più forti negli ultimi sei mesi.
Le scosse sono state rilevate dall’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli.
I terremoti sono state percepiti dalla popolazione anche nell’area occidentale di Napoli, ad Agnano Pisciarelli e su tutto il territorio di Pozzuoli e in zona Solfatara.
Molta gente è scesa in strada per la paura. Al momento la situazione è tornata tranquilla, non si registrano danni a persone o a cose con la Protezione Civile comunale che si è attivata per i controlli e le verifiche del caso.
Il primo di magnitudo Md 2.0 è avvenuto: 5 km da Pozzuoli (NA), alle 04:16:32, ora italiana.
L’epicentro ha avuto coordinate geografiche 40.83 di latitudine, 14.15 di longitudine ad una profondità di 2 km
Evento sismico INGV: http://terremoti.ingv.it/event/24317411
Il secondo di magnitudo Md 2.5 è avvenuto a 6 km E Pozzuoli (NA) alle 04:41:13, ora italiana.
L’epicentro ha avuto coordinate geografiche (40.83 di latitudine, 14.15 di longitudine ad una profondità di 2 km.
Evento sismico INGV: http://terremoti.ingv.it/event/24317251
Il terzo, il più forte di magnitudo Md 3.1 è avvenuto a 5 km da Pozzuoli (NA), alle 04:59:02, ora italiana
L’epicentro ha avuto coordinate geografiche 40.83 di latitudine, 14.15 di longitudine ad una profondità di 2 km.
Evento sismico INGV: http://terremoti.ingv.it/event/24317251