L’amministratore delegato di Whirlpool per l’Italia, Luigi La Morgia, ha confermato la cessazione dell’attività dello stabilimento di Napoli entro il 31 ottobre al tavolo con il governo, le istituzioni e i sindacati.
“Dobbiamo discutere il modo di assorbire la maggior parte degli esuberi”, ha detto Luigi La Morgia.
Nel contempo l’azienda ha confermato l’obiettivo di 250 milioni di euro di investimenti entro il 2021 e “l’impegno a continuare a investire in Italia” malgrado l’impatto col Covid-19 che ha rallentato la produzione.
“Questo piano industriale – secondo quanto riportano fonti sindacali – ha delle carenze e limitazioni eccessive rispetto all’effetto Covid e soprattutto cancella una parte importante del piano industriale”, avrebbe risposto il ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, in merito allo stabilimento Whirlpool di Napoli in videoconferenza con azienda e sindacati, secondo fonti sindacali.
Si sta lavorando ad un piano B che prevede una reindustrializzazione dello stabilimento per ricollocare il numero maggiore dei lavoratori partenopei.