Il sequestro avvenuto presso una nota azienda alla quale è stata elevata una multa da 26 mila, è stata compiuta dalla Guardia Costiera e dai Carabinieri
Un importante centro ittico nel Comune di Sorrento, dotato di vasche per la stabulazione di mitili e specializzato nella fornitura a mezzo catering di diverse strutture alberghiere e ristoranti della penisola e delle isole campane, è stato oggetto di attività di verifica amministrativa e controllo sulla tracciabilità e qualità dei prodotti ittici.
Le operazioni sono state coordinate dal Centro Controllo Area Pesca della Direziona Marittima di Napoli e dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Castellammare di Stabia.
Il controllo è stato effettuato dagli Ispettori pesca della Guardia Costiera stabbiese, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato Nazionale del Lavoro di Napoli e personale dell’ICQRF del Mipaaf.
Nell’operazione sono state sequestrate oltre 2 tonnellate di prodotti ittici ed elevate sanzioni per 26.000 euro.
Gli ispettori dell’ICQRF, in particolare, hanno proceduto al campionamento per analisi dei prodotti alimentari, agli accertamenti per tracciabilità e alla verifica dell’etichettatura su tutti i prodotti alimentari trattati all’interno dell’azienda, con accertamenti incrociati in tutta Italia presso i fornitori.
Il risultato raggiunto rientra nell’ambito della collaborazione tra Enti e Forze di Polizia tesa a garantire che le caratteristiche di sicurezza e qualità degli alimenti siano costantemente di alto livello, come universalmente riconosciuto alle produzioni italiane.