Home hi-tech

Oggi 21 giugno è il solstizio d’estate

Oggi 21 giugno è il solstizio d’estate
Il solstizio d’estate

Alle ore 11.13 di oggi 21 giugno il Sole si troverà nella configurazione astronomica del Solstizio d’Estate, quando raggiunge la sua massima elevazione nell’Emisfero Nord rispetto all’Equatore celeste.

Per questi motivi:

  • Sorge nel punto più a nord-est e tramonta nel punto più a nord-ovest.
  • All’Equatore (dove l’altezza massima raggiunge 66°33’) restano costanti le dodici ore di luce e dodici di buio.
  • Al Tropico del Cancro (latitudine 23°27’) culmina allo Zenit, ovvero sulla verticale rispetto alla superficie terrestre.
  • Alle Medie Latitudini si ha la giornata più lunga e la notte più breve, differenza tanto più marcata quanto maggiore è la latitudine.
  • Al Circolo Polare Artico (latitudine 66°33’) la sua altezza massima è di 46°54’, e in tutti i luoghi a nord si assiste al fenomeno del Sole di Mezzanotte, quando si mantiene sopra l’orizzonte per lungo tempo (a 70° di latitudine il Sole non tramonta per circa 65 giorni consecutivi, a 80° per circa 130 giorni, ai poli per metà dell’anno).
  • Al Polo Nord (latitudine 90°) raggiunge la massima altezza di 23°27’, dopo la quale comincia a declinare. In pratica qui il Sole sorge il giorno dell’Equinozio di Primavera, raggiunge la sua massima altezza al Solstizio Estivo e tramonta per l’Equinozio di Autunno rimanendo, quindi, al di sopra dell’orizzonte per 6 mesi consecutivi.
  • Per calcolare l’altezza del Sole ad una qualsiasi latitudine, occorre sottrarre quest’ultima a 90° e poi aggiungere 23°27’.