Nella notte scorsa nell’area vesuviana tra le 2.30 e le 4, si è abbattuta una forte perturbazione con lampi, tuoni, pioggia e tanta grandine con i chicchi di dimensioni mai viste in zona.
Il maltempo ha colpito anche la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina.
Tra le città più colpite, figura Torre del Greco, dove sono dovuti intervenire anche i volontari dell’Irt.
I volontari della protezione civile sono, infatti, intervenuti per una forte ed improvvisa grandinata che ha interessato la zona attorno alle 3.30.
La grandine si è abbattuta al suolo con dei chicchi che, secondo alcuni testimoni, hanno raggiunto la dimensione di una noce.
Diversi immobili e ristoranti posti al piano strada si sono allagati, mentre i cassonetti per la raccolta differenziata sono stati trascinati via dalla forza dell’acqua.
A Castellammare di Stabia, in via Rupuaria, è esondato il Sarno.
La grandine è caduta anche sulla Costiera Amalfitana, mentre pioggia e vento hanno spazzato la Penisola Sorrentina.
I coltivatori, dalla mattina hanno fatto la conta dei danni per le olive e per la frutta caduta a terra.
A Gragnano il sindaco Paolo Cimmino è sceso in strada con gli operai che hanno dovuto utilizzare mezzi meccanici per liberare le strade da melma e detriti scesi a valle dalle colline circostanti.